Skip to content

Musica e Conoscenza

Fabio Uccelli – Musicologo

Musica e Conoscenza

Fabio Uccelli – Musicologo

  • Homepage
    • Curriculum
    • Lettera di Stephen Golberg
    • Christine Walewska, Cellist
  • Il commiato
    • Introduzione
    • Il libro
    • Ascolto comparato 1° tempo
    • Ascolto comparato 2° tempo
    • Ascolto comparato 3° tempo
    • Appendice
    • Partitura Orchestrale
  • Musica e conoscenza
    • 1: Il Percipiente
    • 2: Il Percepito
    • 3: L’Arte, La Musica, L’Esistente
    • Appendici
  • Altri scritti
    • Riflessioni
    • Il Cattolicesimo fra Stato e Chiesa
    • Pacificazione
    • Frammenti di vita
    • Teoria Quantistica
    • Psicanalisi e fisica
    • Lente a campo quadrupolare
    • Misura del tempo
    • Sogno Gitano
  • Books in English
    • Anton Dvorak’s Farewell
      • Introduction
      • The Book
      • First Time Comparison
      • Second Time Comparison
      • Third Time Comparison
      • Appendix
      • Orchestral Score
    • Music and human knowledge
      • I) The Perceiver
      • II) The Perceived
      • III) Art, Music, Existence
      • Appendix
  • Articoli
    • Università alla Spezia – Adriana Beverini
    • Università alla Spezia – Flavia Cima
    • Dal Cile all’Europa

Misura del tempo

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Indietro

Informazioni

Fabio Uccelli, musicista (violino) e musicologo, ma anche ingegnere chimico, fisico, Libero Docente in fisica, ha insegnato Fisica nelle Università di Perugia e Firenze.

In seguito è stato Professore Associato nel Dipartimento di Energetica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, ove ha insegnato Fisica I e Tecnologie delle Energie Rinnovabili.

Questo sito contiene alcune delle sue opere più importanti nell’ambito della scienza e della musicologia.

Informations

Fabio Uccelli was born in Florence (1932). He was a researcher at the Italian Institute for Nuclear Physics (INFN) from 1960 to 1970, and a fellow of the CERN Centre in Geneva and the Italian Centre for Nuclear Energy (CNEN) at Frascati.

He was awarded a PH.D in physics in 1969. He was Professor of Physics at the University of Pisa from 1976 until his retirement in 2002. He was a member of the Board of Directors of the Teatro Comunale Opera House in Florence and President of Conservatoire “G.Puccini“ in La Spezia.

He has researched in the fields of particle accelerators, solid state physics, renewable energy technologies and musicology.

Blog Theme @ 2020 Evk
  • Homepage
    • Curriculum
    • Lettera di Stephen Golberg
    • Christine Walewska, Cellist
  • Il commiato
    • Introduzione
    • Il libro
    • Ascolto comparato 1° tempo
    • Ascolto comparato 2° tempo
    • Ascolto comparato 3° tempo
    • Appendice
    • Partitura Orchestrale
  • Musica e conoscenza
    • 1: Il Percipiente
    • 2: Il Percepito
    • 3: L’Arte, La Musica, L’Esistente
    • Appendici
  • Altri scritti
    • Riflessioni
    • Il Cattolicesimo fra Stato e Chiesa
    • Pacificazione
    • Frammenti di vita
    • Teoria Quantistica
    • Psicanalisi e fisica
    • Lente a campo quadrupolare
    • Misura del tempo
    • Sogno Gitano
  • Books in English
    • Anton Dvorak’s Farewell
      • Introduction
      • The Book
      • First Time Comparison
      • Second Time Comparison
      • Third Time Comparison
      • Appendix
      • Orchestral Score
    • Music and human knowledge
      • I) The Perceiver
      • II) The Perceived
      • III) Art, Music, Existence
      • Appendix
  • Articoli
    • Università alla Spezia – Adriana Beverini
    • Università alla Spezia – Flavia Cima
    • Dal Cile all’Europa