Breve Curriculum
Fabio Uccelli, nato a Firenze l’11 giugno 1932 e ivi residente.
Maturità Classica 1950.
Scuola di Violino (1946-1956) e partecipazione a vari Gruppi amatoriali, Cameristici e Orchestrali.
Laurea in Ingegneria Industriale Chimica (Pisa, 1956).
Servizio Militare in Aeronautica (Ruolo Ufficiali).
Si iscrive al Corso di Laurea in Fisica pura.
Richiesto dal CNEN (Comitato Nazionale Energia Nucleare), viene assunto nel ruolo Ricercatori dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nel 1960.
Inviato saltuariamente per lunghi periodi al CERN (Centro Europeo Ricerche Nucleari) e ai Laboratori Nazionali di Frascati (Sincrotrone) con compiti di ricerca.
In tale periodo partecipa a numerose ricerche di Gruppi intemazionali e a Congressi sulle Particelle Elementari e sulle Macchine Acceleratrici,e collabora direttamente alle ricerche dei Premi Nobel Occhialini, Van Der Meer e Rubbia.
Rientrato definitivamente in Italia, fonda il Gruppo di Ricerca “Pisa-Firenze-Frascati” avente per scopo ricerche su importanti settori di Fisica dello Stato Solido utilizzando le più avanzate apparecchiature dei Laboratori Nazionali di Frascati del CNEN, nonché le competenze e le tecnologie del “Centro Microonde” di Firenze e della Sez. INFN presso l’Istituto di Fisica dell’Università di Pisa. Il Gruppo viene diretto dal Prof. Giuliano Toraldo Di Francia e vi partecipa il Prof. Giancarlo Sacerdoti.
Nel 1970 ottiene la Libera Docenza in Fisica.
Nell’Anno Accademico 1971-1972 (e fino al 1976-1977) ottiene la Cattedra di Fisica Sperimentale 1 (per il Corso di Laurea in Chimica) presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Perugia.
L’anno seguente (e fino al 1975-1976) copre per incarico anche il Corso di FISICA presso la Facoltà di Architettura dell’Università di FIRENZE.
Nel 1977 viene chiamato alla Cattedra di Fisica 1 presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pisa
Presso la stessa Facoltà, fonda il L.U.T.O. (Laboratorio Universitario di Tecnologie Optoelettroniche).
Copre per incarico anche i Corsi di Fisica Sanitaria (Tecnologie Biomediche) dal 1986 al 1992, e di Tecnologie delle Energie Rinnovabili dal 1992 ad oggi (in questo ambito promuove numerose ricerche industriali presso Galileo SpA, Agusta SpA, Termomeccanica It SpA, Oto Melara SpA, Efim).
Tra le ricerche più interessanti, il fascio elettronico a plasma di alta intensità (Galileo Spa), le pale per rotori eolici (Agusta Spa), l’impianto frigorifero industriale a energia solare e i dissalatori solari (Termomeccanica It Spa), la centrale fotovoltaica per l’Isola del Giglio (Oto Melara Spa); queste ricerche, e la relativa realizzazione dei prototipi, sono state compiute col contributo determinante della Comunità Europea.
Autore di circa cento pubblicazioni scientifiche, di Trattati di Fisica, Dispense per gli Studenti, Libri di Esercitazioni di Fisica, Libri di Musicologia e Teoria della Conoscenza. Le sue più importanti pubblicazioni sono consultabili via internet sul sito della Biblioteca elettronica del CERN di Ginevra
Altre Attività:
Nello Sport (1958-1970):
-
- fonda il Centro studi della FIVB (Federazione Internazionale di Volleyball) divenendone il primo Presidente
- fonda il Centro di Scienza applicata allo Sport del CONI (Comitato Olimpico Naz. Italiano)
- Autore di 10 pubblicazioni di Scienza dello Sport (Biomeccanica e altro)
Nell’Attività Politica (1974-1978):
-
- propone e poi coordina a Roma l’attività della Consulta Nazionale per la Ricerca Scientifica, da cui sono scaturite le leggi istitutive del MRST (Ministero per il Coordinamento della Ricerca Scientifica e Tecnologica)
Nella Musica (1960- 2001):
-
- Partecipa come Membro alla attività della “Orchestra degli Amatori della Svizzera Romanza” (1960-1965)
- È Membro della Giuria del Premio Internazionale per giovani violoncellisti (Roma, Agimus, 1996)
- Propone (e partecipa alle attività per) la realizzazione del Display Musicale Elettronico per lettura e riscrittura di partiture musicali, destinato a sostituire la partitura cartacea nelle attività orchestrali e di composizione. Tale Display è stato realizzato nell’ambito del Consorzio MOODS finanziato dalla Comunità Europea, e presentato ufficialmente alla “Scala” ( Milano, 1998)
- È nominato Giurato Internazionale nel Concorso Internazionale di Violoncello “Luis Sigall” (CILE – Vina del Mar, Novembre 2001)
- Nel Giugno 2002 viene nominato Membro del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino, con delega alla Promozione Giovanile
- Nel Gennaio 2003 è stato nominato Presidente del Conservatorio Musicale della Spezia
- Nel 2015 ha visto la luce il suo “Sogno gitano”, breve schizzo sinfonico
Nella Musicologia e in Teoria della Conoscenza (attualmente):
-
- fonda il Gruppo interuniversitario Conoscenza cui partecipano numerosi Ricercatori di Firenze, Bologna, Milano, Genova, con lo specifico compito di verificare sperimentalmente l’apprendimento conoscitivo (ipotizzato mediante archetipi ritmo-sonici) e l’instaurazione dei “gradi di coscienza” dovuta a fenomeni di coerenza quantistica (non computazionali).
- realizza i due libri :
– “II Commiato di A.DVORAK”, Ediz. Ceccherini, Firenze 1996 (musicologia).
– “La Musica all’origine della conoscenza umana”, Ediz. Universitarie, Pisa 2001 (teoria della conoscenza), recentemente tradotto in inglese e pubblicato dalla “Foxwell&Davies Ed.” col titolo “Music as the origin of human knowledge”
Attività a La Spezia:
Nel 1976 fonda la “Associazione per l’Università Della Spezia e Della Lunigiana” (di cui è Presidente) con lo scopo di portare Corsi Universitari a La Spezia. La lunga battaglia si conclude nel 1998 con l’istituzione del “Campus Universitario” e l’inizio dei Corsi di Laurea in Scienze e in Informatica, seguiti dai Corsi di Laurea Breve in Ingegneria Nautica e in Ingegneria Meccanica a La Spezia.
Negli anni 1977 – 1985 è Consulente per le Energie Rinnovabili presso Termomeccanica It SpA e Oto Melara SpA
Nell 1980 svolge diversi corsi (realizzando speciali dispense ) sui sensori infrarossi presso la Marina Militare.
Nel 2002 è nominato Membro del Comitato Tecnico-scientifico di Promostudi
Nel 2003 è nominato Presidente del Conservatorio Musicale “Puccini”.
I più importanti contributi scientifici di Fabio Uccelli:
Attività al CERN di Ginevra ha originato:
- la prima teoria lineare delle macchine acceleratrici di particelle, che ha consentito la progettazione e ottimizzazione di tali macchine mediante calcolatore elettronico
- gli studi sulle lenti magnetiche (sul quadrupolo elicoidale, sulle lenti pulsate e superconduttrici) e sui fasci di particelle, oggi utilizzati nelle esperienze di fisica delle particelle elementari.
Attività in Italia:
- nella Didattica Universitaria, il Trattato di Fisica Generale realizzato per gli studenti di Fisica della Facoltà di Ingegneria di Pisa e le numerose dispense per le lezioni e le esercitazioni di Fisica
- nella Fisica dello Stato Solido, studi ed esperienze sui “tempi di rilassamento spin-reticolo” e loro misura; ciò ha contribuito alla nascita delle moderne macchine NMR (a risonanza magnetica nucleare), eccezionale strumento di indagine diagnostica in medicina
- nelle Energie Rinnovabili, il primo frigorifero solare (Termomeccanica It), la prima centrale solare fotovoltaica europea (Oto Melara), il rotore eolico ad asse verticale (nel balipedio della Marina Militare)
- nello Sport, la nascita della Biomeccanica e la istituzione del Centro Studi di Scienza dello Sport del CONI
- nella Musica, lo studio e la realizzazione del primo leggìo musicale elettronico per la gestione informatica della musica
- nella Musicologia, l’analisi della musica mediante gli archetipi emozionali (da lui definiti e ritrovati) e l’analisi musicologica del Concerto per Violoncello e Orchestra in Si Minore di Anton DVORAK svolta per la prima volta nel mondo mediante l’utilizzo di tali archetipi (vedi pubblicaz.: “Il Commiato di A. DVORAK” – Ediz. Ceccherini, Firenze 1996)
- nella Politica, il contributo determinante alla istituzione del Ministero Ricerca Scientifica e Tecnologica, oggi MIUR.
- nella Organizzazione della Didattica Universitaria, il contributo alla fondazione della Ingegneria Biomedica e della Ingegneria Energetica a Pisa, nonché l’istituzione dell’ Università a La Spezia.
- nella Teoria della Conoscenza, mediante le ipotesi originali formulate nel libro edito da PLUS-Università di Pisa 2002 e pubblicato in inglese da Foxwell & Davies (Uk) Ltd – London 2006.